ANAPIA Nazionale

  /  News   /  Eventi   /  Infaop Academy: Formazione Gratuita e Opportunità di Lavoro nel Turismo a Palermo
Academy

Infaop Academy: Formazione Gratuita e Opportunità di Lavoro nel Turismo a Palermo

Tempo di lettura: 2 minuti
Introduzione:

A Palermo, la ricerca di nuove opportunità di formazione e di lavoro ha un nuovo alleato: Infaop Academy, un’iniziativa innovativa promossa da I.N.F.A.O.P. (Istituto Nazionale per la Formazione, l’Addestramento e l’Orientamento Professionale), della RETE ANAPIA ETS. Lo scorso 31 ottobre l’Accademy ha aperto le sue porte, e alla presenza di oltre 80 aspiranti partecipanti, sono stati presentati i 3 corsi gratuiti che offriranno ai 45 partecipanti una concreta prospettiva di assunzione. Questa iniziativa rivoluzionaria è finanziata dall’Avviso 33 del 2022 (Formazione per la creazione di nuova occupazione) dell’assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia.
Il progetto rappresenta una risposta diretta alle esigenze della comunità di Palermo, offrendo un’opportunità concreta sia per coloro che desiderano migliorare le proprie competenze che per le imprese del settore turistico che necessitano di personale adeguatamente formato, a patto che “le imprese si impegnino a offrire continuità occupazionale e retribuzioni adeguate”
Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Gabriele Albergoni, il Presidente di I.N.F.A.O.P., per ottenere maggiori dettagli sui corsi, i requisiti di ammissione e le prospettive di assunzione. Il dott. Albergoni ha condiviso con noi la visione e l’entusiasmo di Infaop Academy nell’offrire una formazione professionale di alta qualità e l’accesso diretto alle opportunità di lavoro nel settore turistico.

 

infaop academy

I Corsi e le Opportunità:

Infaop Academy offre corsi gratuiti da 300 ore di aula e 90 di stage, per Collaboratore di cucina, collaboratore di sala e bar, e Tecnico dell’accoglienza turistica. I corsi sono progettati per fornire agli studenti le competenze necessarie per avere successo in queste posizioni specificamente richieste dagli operatori turistici coinvolti nel progetto.
L’aspetto più interessante di questo programma di formazione è la possibilità, per almeno 4 allievi per ogni corso, di essere assunti in una delle aziende partner del progetto, a tempo determinato e per almeno 5 mesi. Il dott. Albergoni ha rimarcato l’importanza nel progetto del sostegno delle aziende partner, tra cui Sanlorenzo Mercato, TeLiMar Società Cooperativa, Mondello Glam Hotel, Palazzo Asmundo e Niklea srl. Tutte aziende di spicco nel settore turistico locale, la cui presenza è stata fondamentale per il successo della fase di candidature poiché ha permesso di superare la diffidenza degli aspiranti corsisti preoccupati dalla qualità dell’offerta di lavoro nel settore turistico, generalmente caratterizzata dalla mancanza di continuità e da retribuzioni inadeguate

Impatto sulla Comunità:

Questa iniziativa promette di avere un impatto significativo sulla comunità di Palermo. Infaop Accademy, si “candida a diventare, per ciascuna azienda locale operante nel settore turistico un corner per l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro“.
Il successo di questa iniziativa sarà misurato dai risultati concreti che porterà alla comunità locale e al mercato del lavoro in generale: creazione di opportunità di lavoro per i residenti di Palermo nel settore turistico, miglioramento delle prospettive professionali per coloro che partecipano ai corsi e il contributo alla crescita economica della regione attraverso la formazione e l’occupazione.

In conclusione, la Infaop Academy, è un esempio di come l’istruzione e l’occupazione possono andare di pari passo, progettando un futuro promettente per coloro che cercano una carriera nel settore turistico a Palermo. Siamo entusiasti di vedere come questa iniziativa continuerà a crescere!

Buon Lavoro Dott. Albergoni, la seguiremo con grande attenzione ed interesse!

Leave a comment

User registration

You don't have permission to register

Reset Password